Alcuni credono che la Festa di San Valentino celebri la morte o la sepoltura del Santo, altri invece sostengono che tale ricorrenza sia dovuta ad un tentativo di cristianizzazione della festa pagana di Lupercalia. Lupercalia era la festa della fertilità dedicata sia a Fauno, il dio romano dell’agricoltura, sia ai fondatori di Roma, Romolo e Remo. Per iniziare la festa, i membri dei Luperci, un ordine di sacerdoti romani, si riunivano in una grotta sacra, dove si credeva che la lupa si fosse presa cura di Romolo e Remo. Nel corso della giornata dedicata alla festività, le giovani donne mettevano i loro nomi in una grande urna, mentre ogni scapolo doveva scegliere un nome, di modo che nel corso dell’anno si sarebbe accoppiato con la donna prescelta. Questi incontri spesso si concludevano con il matrimonio.Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'articolo Che origini ha festa degli innamorati San Valentino sembra essere il primo su Notizie.it.